Tempo di ascolto: 10:21

Extraterrestri: dar ragione ai complottisti o creare nuovo terrore collettivo? – Martino Nicoletti

Nel 2022 la Nasa ha commissionato a un gruppo di esperti una ricerca per fornire all’agenzia indicazioni su come raccogliere e analizzare nel modo migliore i dati raccolti sugli extraterrestri. L’obiettivo resta sempre quello di dare un senso agli avvistamenti, sempre più numerosi, e trovare un’origine e, se possibile, una traccia aliena. L’atteso studio del […]

Pubblicato ilOctober 02, 2023 11:30

Nel 2022 la Nasa ha commissionato a un gruppo di esperti una ricerca per fornire all’agenzia indicazioni su come raccogliere e analizzare nel modo migliore i dati raccolti sugli extraterrestri. L’obiettivo resta sempre quello di dare un senso agli avvistamenti, sempre più numerosi, e trovare un’origine e, se possibile, una traccia aliena. L’atteso studio del team di scienziati non ha trovato prove che i cosiddetti ‘Ufo’, gli oggetti volanti non identificati, abbiano origine extraterrestre, ma non ha tuttavia saputo dire che cosa siano. Per di più il team di scienziati ha invitato a rimuovere lo stigma e o scetticismo che accompagna ogni studio legato agli extraterrestri, visto come tema buono per visionari e complottisti. Per questo servirà la collaborazione di tutti, dall’aviazione civile a quella militare, compreso il Pentagono. Questa notizia fa pendant con quella che riguarda la presentazione pubblica ed ufficiale al Parlamento di Città del Messico, di due mummie ritenute come appartenenti ad alieni. Come interpretare queste news: un’apertura positiva verso nuovi temi considerati tabù nel mondo scientifico e politico, o come la preparazione di un nuovo terreno di manipolazione della paura a livello globale? “CONSIGLI AI NAVIGANTI” è una rubrica a cura di MARTINO NICOLETTI antropologo, scrittore, life coach www.martinonicoletti.com

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche