"E' il momento ideale per riprenderci la sovranità" - Gen. Roberto Vannacci Umberto Pascali
Il pericolo di un allargamento del conflitto all’Europa è arrivato al suo punto più alto finora, nonostante quasi tutti i governi europei abbiano perso buona parte del sostegno degli elettori: pensiamo al caso della Francia, dell’Inghilterra, della Germania. C’è il caso dello scorso fine settimana della Romania in cui ha vinto il primo turno elettorale il partito apertamente contro la guerra guidato da Calin Georgescu. Oggi sul quotidiano inglese Guardian l’ex leader laburista Jeremy Corbin ha scritto assieme ad altri parlamentari una lettera aperta in cui si intima l’Occidente a terminare l’escalation.
Se si leggono i giornali e si guardano le tv del mainstream la situazione del conflitto Occidente-Russia, ufficialmente Russia-Ucraina, è completamente confusionaria, contraddittoria e cupa. In realtà dopo l’utilizzo da parte della Russia del missile Oreshnik a Dnipro in Ucraina l’Occidente è all’angolo e non sa più come pronunciarsi se non tentare la carta dell’escalation raccontando alla sua opinione pubblica che l’escalation sia da parte della Russia.
Ora che fare? I segnali positivi in Europa non mancano.
Il nostro appuntamento del Mercoledì con l'approfondimento dei principali fatti di politica internazionale assieme a UMBERTO PASCALI in collegamento da Washington. Ospite oggi il Generale ROBERTO VANNACCI in collegamento da Strasburgo, europarlamentare della Lega, fondatore del Movimento politico “Il Mondo al Contrario”.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.
Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"