Draghi da Erdogan; in ginocchio da te – Giacomo Gabellini Stefano Orsi
La Gazprom riduce di un terzo le forniture all’Italia e taglia le forniture alla Germania; per i tedeschi si profila nel 2023 un tonfo del PIL fino a -10%. Zelenski prepara un esercito da un milione di soldati per riconquistare il Sud dell’Ucraina: “Puniremo i responsabili del raid nel Donetsk”. Draghi in visita in Turchia […]
La Gazprom riduce di un terzo le forniture all’Italia e taglia le forniture alla Germania; per i tedeschi si profila nel 2023 un tonfo del PIL fino a -10%. Zelenski prepara un esercito da un milione di soldati per riconquistare il Sud dell’Ucraina: “Puniremo i responsabili del raid nel Donetsk”. Draghi in visita in Turchia chiede la pace ma promette missili. Le dimissioni di Boris Johnson. Giappone sotto choc per l’assassinio di Shinzo Abe, che è stato il più giovane primo ministro del Giappone postbellico e quello più a lungo in carica. Alcuni dei molti spunti contenuti nell’intervista di oggi, ospiti GIACOMO GABELLINI e STEFANO ORSI. Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.