Tempo di ascolto: 7:42

Democrazia sovranismo globalizzazione: solo due si possono perseguire contemporaneamente – Gilberto Trombetta

Dani Rodrik, uno dei più autorevoli economisti a livello internazionale sulla critica alla globalizzazione. In quello che è conosciuto come “trilemma di Rodrik” l’economista sostiene che sia impossibile perseguire contemporaneamente la democrazia, la sovranità nazionale e la globalizzazione economica; solo due di queste tre condizioni possono essere perseguite assieme, alla terza bisogna giocoforza rinunciare. Vediamo […]

Pubblicato ilmartedì, 29 novembre 2022

Dani Rodrik, uno dei più autorevoli economisti a livello internazionale sulla critica alla globalizzazione. In quello che è conosciuto come “trilemma di Rodrik” l’economista sostiene che sia impossibile perseguire contemporaneamente la democrazia, la sovranità nazionale e la globalizzazione economica; solo due di queste tre condizioni possono essere perseguite assieme, alla terza bisogna giocoforza rinunciare. Vediamo un pò di dati per capire cos’è successo all’Italia da quando sta nell’eurozona. A causa del suo prezzo, le imprese e le famiglie hanno iniziato a consumare meno elettricità (nell’ultimo mese -6,6%) che significa aziende che producono di meno o hanno cessato la produzione e famiglie che, per potersi permettere di pagare le bollette, hanno cominciato a tagliare i consumi elettrici. Questa è l’ennesima crisi autogenerata da parte dell’eurozona.  “Lo Squillo” del Martedì è una rubrica a cura di GILBERTO TROMBETTA giornalista economico membro di “Riconquistare l’Italia”.

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche