• Home
  • Ricerca articoli

Ricerca articoli

Cerca tra gli articoli pubblicati su Il Vaso Di Pandora

Elenco articoli

Incriminazione Trump e declassamento debito USA: un mix esplosivo – Marco Pata Giacomo Gabellini
lunedì, 07 agosto 2023- La Redazione

Incriminazione Trump e declassamento debito USA: un mix esplosivo – Marco Pata Giacomo Gabellini

Trump incriminato per l’assalto al Congresso. Quattro capi d’accusa tra cui cospirazione. Il procuratore speciale Smith: “Fu un attacco alla democrazia americana senza precedenti”. L’ex presidente: “Persecuzioni da Germania nazista ed Unione Sovietica”. In Pakistan l’ex primo ministro Imran Khan è stato condannato a tre anni di reclusione e all’...

L’italiano pioniere del Transumanesimo domestico chesnellisce la vita – Martino Nicoletti
domenica, 06 agosto 2023- La Redazione

L’italiano pioniere del Transumanesimo domestico chesnellisce la vita – Martino Nicoletti

Un informatico trentacinquenne di Brescia, Mattia Coffetti, è il primo italiano ad essersi fatto impiantare ben 5 microchip per rendere la sua vita più semplice e agevolare alcuni compiti quotidiani. L’esempio di questa notizia spinge a una riflessione sul modo in cui il Transumanesimo sta penetrando subdolamente e capillarmente nelle nostre esi...

“Emergenze” e opinione pubblica: l’effetto della propaganda dura sempre meno – Paolo Borgognone
venerdì, 04 agosto 2023- La Redazione

“Emergenze” e opinione pubblica: l’effetto della propaganda dura sempre meno – Paolo Borgognone

Le teste d’ariete del pensiero unico costrette a prendere atto che la controffensiva ucraina è un flop; ora sono concentrate su come modificare gradualmente la narrazione per non ingenerare nella pubblica opinione la convinzione di essere stata manipolata. Abbiamo fatto il punto della situazione assieme allo storico e scrittore PAOLO BORGOGNONE....

“Diritto analogico” vs gabbia digitale – Marco Mori Davide Rossi  Ennio Caruccio
giovedì, 03 agosto 2023- La Redazione

“Diritto analogico” vs gabbia digitale – Marco Mori Davide Rossi Ennio Caruccio

Dopo le accelerazioni degli ultimi tre anni – sia da parte dello Stato che dell’UE che delle banche – verso una progressiva digitalizzazione della nostra vita a livello amministrativo, sanitario e monetario, un tema e un quesito stanno diventando sempre più centrali e ineludibili, adesso e nel futuro: possiamo, per chi lo vuole, tutelare un […]

Ecoansia, l’ultima patologia globale – Martino Nicoletti
giovedì, 03 agosto 2023- La Redazione

Ecoansia, l’ultima patologia globale – Martino Nicoletti

Qualche giorno fa al Giffoni film festival una giovane è intervenuta facendo commuovere il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin grazie al suo outing pubblico in cui affermava di soffrire di “ecoansia”. Cosa significa questo dilagare di nuove patologie reali o presunte? La cosiddetta “ecoansia” indica una vera e propria patologia o si ...

Che cosa si sono detti in segreto Kissinger e la Meloni? – Umberto Pascali
mercoledì, 02 agosto 2023- La Redazione

Che cosa si sono detti in segreto Kissinger e la Meloni? – Umberto Pascali

L’agenzia di rating Ficht ha declassato gli Stati Uniti dalla tripla A alla AA+, motivando la decisione con il deterioramento fiscale previsto nei prossimi tre anni. Anche Standard & Poor’s aveva declassato gli Stati Uniti. Sicuramente avrà influito anche l’innalzamento del tetto del debito chiesto e ottenuto da Biden alla Camera dei Rappres...

Niente panico ma il campanello d’allarme sta suonando – Nadia Ottaviani Marco Marabese
mercoledì, 02 agosto 2023- La Redazione

Niente panico ma il campanello d’allarme sta suonando – Nadia Ottaviani Marco Marabese

“Noi capi di stato africani dobbiamo smettere di essere le marionette dell’imperialismo”. E’ uno dei passaggi del discorso del presidente ad interim del Burkina Faso, Ibrahim Traorè, al vertice Russia-africa tenutosi a San Pietroburgo. Il colpo di Stato in Nigeria è avvenuto giusto all’indomani della mancata partecipazione al vertice Russia Afri...

Nè politiche per il lavoro nè RdC: la lotta contro i poveri continua – Gilberto Trombetta
martedì, 01 agosto 2023- La Redazione

Nè politiche per il lavoro nè RdC: la lotta contro i poveri continua – Gilberto Trombetta

La grande e ansiogena attenzione mediatica sugli incendi che stanno colpendo in particolare il sud Italia; per tv e giornali all’unisono la colpa è del cambiamento climatico e del surriscaldamento ma arriva la clamorosa smentita ufficiale di questa narrazione. Reddito di Cittadinanza: 169mila famiglie tagliate fuori con un sms. Fisco, il FMI boc...