
Perchè la scuola è fuori dalla realtà - Enrico Cheli Cristina Cheli
In questa puntata mettiamo in luce alcune criticità del sistema scolastico italiano. Criticità che i media mainstream si guardano bene dall’evidenziare, preferendo soffermarsi su aspetti più superficiali come l’organizzazione degli esami di maturità, il calendario e le vacanze. In particolare mettiamo in evidenza la concezione ottocentesca dei programmi scolastici e dei metodi di insegnamento, l’incapacità della scuola di motivare gli studenti (e anche gli insegnanti) e infine l’eccessiva importanza attribuita all’intelligenza linguistica e a quella logico-matematica a scapito di altri tipi di intelligenza come quella motoria, quella artistica e soprattutto quella relazionale, totalmente assente dai programmi di insegnamento.
