Politica Interna - Unione Europea

In poche ore cambiati tutti gli equilibri in Europa – Leonardo Dini e Marco Ghisetti
giovedì, 24 febbraio 2022- La Redazione

In poche ore cambiati tutti gli equilibri in Europa – Leonardo Dini e Marco Ghisetti

Partite improvvisamente, le operazioni belliche russe si stanno succedendo a ritmo incalzante. Soldati nelle città ucraine e civili in una fuga di massa. Putin ha dichiarato: “In caso di interferenze straniere reagiremo. Dobbiamo denazificare il paese”; estenderà la sua azione anche negli altri paesi dell’est Europa? La Von der Leyen ne è convin...

In tutto l’Occidente solo il Canada è più liberticida dell’Italia – Gilberto Trombetta
martedì, 22 febbraio 2022- La Redazione

In tutto l’Occidente solo il Canada è più liberticida dell’Italia – Gilberto Trombetta

Nel Regno Unito stanno per essere eliminate le ultime restrizioni, l’hanno già chiamato Liberty Day. In Italia invece il ministro Speranza ci fa sapere che rimarranno le mascherine al chiuso e soprattutto il green pass. Il surreale dibattito parlamentare sul limite dei contanti; non c’è nessuna correlazione nei dati tra il tetto di uso del […]

Il confronto: Fratelli d’Italia a Il Vaso di Pandora – on. Rachele Silvestri e Davide Rossi
lunedì, 21 febbraio 2022- La Redazione

Il confronto: Fratelli d’Italia a Il Vaso di Pandora – on. Rachele Silvestri e Davide Rossi

Transizione ecologica, modifiche degli articoli 9 e 41 della Costituzione in tema ambientale, il popolo contrario all’obbligo vaccinale e al green pass lasciato solo dalla politica, le elezioni del 2023 e il 30% di italiani senza un partito che li rappresenta. Questo e molto altro nel confronto fra l’on. RACHELE SILVESTRI di Fratelli d’Italia e ...

Pandemia, gli espedienti comunicativi dell’Unione Europea spiegati bene – Fabio Sarzi Amadè
domenica, 20 febbraio 2022- La Redazione

Pandemia, gli espedienti comunicativi dell’Unione Europea spiegati bene – Fabio Sarzi Amadè

Durante il primo lockdown nella primavera del 2020, con i cittadini europei rinchiusi in casa, la Commissione Europea ha finanziato un Osservatorio per controllare la disinformazione sull’epidemia. Col passare dei mesi, sono state aggiunte 8 filiali in tutto il continente, per allargare la copertura anti-fake news. Analizzando, tuttavia, nel det...

Limitazioni personali in Costituzione, spread, caro benzina e taglio pensioni – Gilberto Trombetta
martedì, 15 febbraio 2022- La Redazione

Limitazioni personali in Costituzione, spread, caro benzina e taglio pensioni – Gilberto Trombetta

Con le modifiche degli art. 9 e 41, praticamente votate da tutto il parlamento, le limitazioni personali entrano in Costituzione: quelli che adesso sono diritti fondamentali diventano di fatto concessioni che lo Stato fa ad ognuno di noi e che, ora con giustificazione giuridica, potrà togliere o limitare. Lo spread riprende a salire: spieghiamo ...

Politica, l’ennesimo ricambio farebbe meglio o bisogna battere un’altra strada? – Davide Rossi
venerdì, 11 febbraio 2022- La Redazione

Politica, l’ennesimo ricambio farebbe meglio o bisogna battere un’altra strada? – Davide Rossi

Dopo due anni di privazione delle libertà molti aspettano l’intervento salvifico dell’ennesimo nuovo partito per sostituire l’attuale classe dirigente con una nuova. Non è la prima volta, si pensi ai 5 Stelle. Siamo sicuri che sia quella la strada giusta? L’ennesimo ricambio di personale politico che poi fa peggio del precedente? Forse occorre b...

Gli effetti di Maastricht: Italia da 4° potenza economica mondiale al probabile default – Gilberto Trombetta
martedì, 08 febbraio 2022- La Redazione

Gli effetti di Maastricht: Italia da 4° potenza economica mondiale al probabile default – Gilberto Trombetta

L’adesione incondizionata a Maastricht fu ritenuta da Guido Carli, l’allora governatore della Banca d’Italia, come la soluzione ideale per il nostro paese: Bruxelles avrebbe governato l’Italia meglio di quanto sapevamo fare noi da soli. I risultati li stiamo vedendo – ma è più appropriato dire “subendo” – tutti e le prospettive dicono di un defa...

Retroscena e conseguenze del Trattato di Maastricht 30 anni dopo – Fabio Sarzi Amadè
lunedì, 07 febbraio 2022- La Redazione

Retroscena e conseguenze del Trattato di Maastricht 30 anni dopo – Fabio Sarzi Amadè

Come la maggior parte dei grandi eventi della storia, il Trattato di Maastricht fu l’atto in cui si suggellò un lungo percorso fatto di incontri, dichiarazioni, mutazioni geopolitiche internazionali. L’UE fu di fatto il risultato della contrattazione di due persone: Helmut Kohl e Francois Mitterrand.; ecco alcuni retroscena. Dei 252 articoli del...

Approvato in controtendenza sanitaria e mondiale il Green Pass illimitato. Quanto durerà? – Cosimo Massaro
giovedì, 03 febbraio 2022- La Redazione

Approvato in controtendenza sanitaria e mondiale il Green Pass illimitato. Quanto durerà? – Cosimo Massaro

Green pass illimitato a chi ha fatto il booster. “I provvedimenti di oggi vanno nella direzione di una ancora maggiore riapertura del Paese” ha dichiarato ieri Mario Draghi alla presentazione del nuovo decreto. Perfino Israele, universalmente considerato il paese capofila delle vaccinazioni abolisce il Green Pass; verrà richiesto solo per eventi...