Geopolitica archivio

Per i negazionisti dell’informazione mainstream il Grande Reset rimane una bufala – Enrica Perucchietti
giovedì, 19 gennaio 2023- La Redazione

Per i negazionisti dell’informazione mainstream il Grande Reset rimane una bufala – Enrica Perucchietti

Si sta tenendo in questi giorni a Davos in Svizzera il World Economic Forum. Emerge chiaramente la strategia dell’informazione mainstream che è quella di far passare il Grande Reset come una bufala, un fenomeno inesistente, accusando invece di complottismo tutti coloro che attaccano il forum e i suoi obiettivi nefasti. Ecco alcuni esempi di ques...

Equilibri globali, la Cina sbarca in Argentina – Stefano Orsi Giacomo Gabellini
lunedì, 16 gennaio 2023- La Redazione

Equilibri globali, la Cina sbarca in Argentina – Stefano Orsi Giacomo Gabellini

Arrestato stamattina il superboss Matteo Messina Denaro dopo 30 anni di latitanza. E’ stato arrestato all’interno della clinica privata La Maddalena di Palermo, dove si stava curando in day hospital da oltre un anno. E’ stato condannato all’ergastolo per decine di omicidi, per le stragi del ’92, costate la vita ai giudici Falcone e Borsellino, […]

Nuove armi all’Ucraina: Washington ordina, Roma obbedisce – Stefano Orsi  Giacomo Gabellini
lunedì, 09 gennaio 2023- La Redazione

Nuove armi all’Ucraina: Washington ordina, Roma obbedisce – Stefano Orsi Giacomo Gabellini

A BrasiIia i manifestanti pro-Bolsonaro (Bolsonaristas) occupano il palazzo presidenziale e il Congresso. Si parla di 1.200 arresti. Lula: “La polizia è incompetente o in malafede”. Cosa sta accadendo? Come finirà? Washington intima all’Italia: “mandate all’Ucraina lo scudo anti-missile”. Europa sempre più coinvolta nel conflitto; mezzi pesanti ...

Dopo la Germania anche l’Italia cambia atteggiamento verso Mosca? – Guido De Simone
giovedì, 29 dicembre 2022- La Redazione

Dopo la Germania anche l’Italia cambia atteggiamento verso Mosca? – Guido De Simone

Il governo ungherese sta letteralmente contraddicendo le direttive da Washington e dal quartier generale della NATO a Bruxelles e, conseguentemente, dall’Unione Europea. Tutti i paesi del nostro continente si sono adeguati, l’Ungheria no. Perché? La forza di Viktor Orban è dovuta semplicemente all’aver scelto di fare gli interessi del suo Paese ...