Tempo di ascolto: 29:7

Video in diretta sui social: media in crisi? – Giò Fumagalli

Le guerre e i conflitti in questa fase storica si vincono prima di tutto nelle menti e nella percezione collettiva delle masse più che sul campo di battaglia; l’esempio clamoroso lo stiamo avendo con il conflitto russo-ucraino. L’attuale conflitto fra le forze di occupazione israeliane e la Palestina segna un nuovo punto di svolta anche […]

Pubblicato ilOctober 31, 2023 18:13

Le guerre e i conflitti in questa fase storica si vincono prima di tutto nelle menti e nella percezione collettiva delle masse più che sul campo di battaglia; l’esempio clamoroso lo stiamo avendo con il conflitto russo-ucraino. L’attuale conflitto fra le forze di occupazione israeliane e la Palestina segna un nuovo punto di svolta anche dal punto di vista della narrazione dominante e dei sistemi di costruzione del consenso. I cambiamenti sono evidenti, impattanti e avvengono sia nel merito delle questioni che nei modi. Come si relazionano i vecchi media – tv e giornali – con tutto questo nuovo scenario? Ne parliamo oggi con GIO’ FUMAGALLI – editore di Ibex Edizioni – casa editrice specializzata nell’analisi della costruzione del consenso. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche