Tempo di ascolto: 59:53

Storico incontro Xi – Bin Salman: il Medio Oriente scarica gli USA – Giacomo Gabellini Stefano Orsi

Josep Borrell, l’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, ha dichiarato: “L’Europa ha aiutato l’Ucraina ma ha finito le sue scorte di armi”. Le esportazioni di greggio russo crescono 14 volte verso l’India e raddoppiano verso la Cina. Il Burkina Faso ha concesso alla società russa NordGold il permesso di […]

Pubblicato ilDecember 12, 2022 18:14

Josep Borrell, l’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, ha dichiarato: “L’Europa ha aiutato l’Ucraina ma ha finito le sue scorte di armi”. Le esportazioni di greggio russo crescono 14 volte verso l’India e raddoppiano verso la Cina. Il Burkina Faso ha concesso alla società russa NordGold il permesso di gestire la miniera d’oro situata nel paese a Yimioogou. Il giacimento si estende su una superficie di 31 km2 e riserve d’oro stimate di 1,5mln di tonnellate. Inizierà la prossima settimana il commercio in rupie tra Russia e Cina. Tensione altissima tra Serbia e Kosovo; ecco cosa sta avvenendo. La storica visita di Xi Jinping in Arabia Saudita. . L’azienda taiwanese TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing Company) apre uno stabilimento in Arizona; la guerra dei semiconduttori è centrale nel mondo globalizzato. Il capo del pentagono Lloyd Austin ha dichiarato che “Washington non interferirà con lo sviluppo delle armi di Kiev per attacchi a lungo raggio”. Il Lunedi con la politica internazionale assieme a GIACOMO GABELLINI analista economico-politico scrittore e STEFANO ORSI redattore della rivista il sudest.it, analista per il blog “Saker Italia”, collaboratore del blog “Lettera da Mosca”, autore dell’omonimo canale youtube. Conduce l’intervista CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche