Tempo di ascolto: 32:20

Ricatto a Orban; l’UE spara le ultime cartucce – Stefano Orsi Giacomo Gabellini

Gli sviluppi del conflitto russo-ucraino. “Avanti Ucraina fino alla vittoria” afferma l’occidente. E adesso Kiev vuole i super-missili americani; no di Biden. In America  è arrivato il primo via libera all’invio di armi a Taiwan, si chiama Taiwan Policy Act. Di cosa si tratta e cosa succederà tra Stati Uniti e Cina se verrà approvato in […]

Pubblicato illunedì, 19 settembre 2022

Gli sviluppi del conflitto russo-ucraino. “Avanti Ucraina fino alla vittoria” afferma l’occidente. E adesso Kiev vuole i super-missili americani; no di Biden. In America  è arrivato il primo via libera all’invio di armi a Taiwan, si chiama Taiwan Policy Act. Di cosa si tratta e cosa succederà tra Stati Uniti e Cina se verrà approvato in via definitivo. Altro passo dentro la guerra dell’energia: la Francia interrompe per due anni la fornitura di energia elettrica all’Italia. Il vertice di Samarcanda della scorsa settimana con Putin, Xi Jinping, Modi e Erdogan è già nella storia anche se l’occidente cerca di minimizzare. “L’Ungheria non è più una democrazia”; così si pronuncia l’Europarlamento che chiede al Consiglio di bloccare un terzo dei fondi di coesione destinati al paese. Anche il PNRR è fermo. Alcuni degli spunti contenuti nell’intervista del Lunedì, ospiti GIACOMO GABELLINI analista economico geopolitico, scrittore e STEFANO ORSI analista geopolitico. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche