Tempo di ascolto: 60:46

Primarie, Trump surclassa la Haley in casa sua – Giacomo Gabellini Enrico Tomaselli

Grande fermento nel fronte europeo sul conflitto russo-ucraino. E’ tutto un florilegio di affermazioni che indicano una volontà precisa di avviarsi a un futuro legato a doppio filo con l’Ucraina e contro la Russia. “L’Ucraina è casa nostra, la difenderemo” dice la Meloni che impegna l’Italia a un appoggio di 10 anni all’Ucraina. Londra, nuovi […]

Pubblicato illunedì, 26 febbraio 2024

Grande fermento nel fronte europeo sul conflitto russo-ucraino. E’ tutto un florilegio di affermazioni che indicano una volontà precisa di avviarsi a un futuro legato a doppio filo con l’Ucraina e contro la Russia. “L’Ucraina è casa nostra, la difenderemo” dice la Meloni che impegna l’Italia a un appoggio di 10 anni all’Ucraina. Londra, nuovi aiuti militari all’Ucraina: “Faremo fallire Putin”. Zelensky all’Italia: “Avete troppi filo-putiniani. Stiamo preparando le liste dei nominativi”. L’altro fronte di guerra, il Medio Oriente con epicentro il conflitto israelo-palestinese. C’è un’ulteriore evoluzione: il già generale Benyamin Gantz, membro del gabinetto di guerra di Netanyahu, ha dichiarato che se entro la fine del Ramadan non verranno liberati tutti gli ostaggi israeliani, Israele attaccherà Rafah. L’analisi della situazione. Trump vince le primarie in South Carolina contro Nikki Haley che è stata così sconfitta anche nel suo stesso Stato… Nikki Haley, l’unica antagonista rimasta di trump in casa repubblicana ha perso addirittura con oltre 20 punti percentuali di scarto: 60% a 39%. Trump ha vinto in 46 delle 49 contee in palio. ll nostro appuntamento del Lunedì con l’analisi dei principali fatti di politica internazionale assieme a ENRICO TOMASELLI redattore del canale Telegram Giubbe Rosse e GIACOMO GABELLINI analista di politica internazionale ed economia, scrittore, autore del canale youtube “Il Contesto”. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche