Perchè stanno stravolgendo anche la professione degli psicologi – Luisa Benedetti Nicoletta Maggitti
Stanno modificando il codice deontologico di tutte le professioni sanitarie. Il codice deontologico è già stato modificato per i farmacisti, per le ostetriche, per gli infermieri e anche per gli psicologi, anche se la modifica è stata al momento sospesa. Nel 2024 sarà la volta dei medici. In che cosa consiste questa modifica? Qual è […]
Stanno modificando il codice deontologico di tutte le professioni sanitarie. Il codice deontologico è già stato modificato per i farmacisti, per le ostetriche, per gli infermieri e anche per gli psicologi, anche se la modifica è stata al momento sospesa. Nel 2024 sarà la volta dei medici. In che cosa consiste questa modifica? Qual è la ragione alla base? Che effetti pratici avrà per gli psicologi e per i pazienti? Nell’ambito scolastico cosa sta avvenendo? Ne abbiamo parlato in questa intervista a LUISA BENEDETTI psicologa, tra i fondatori del www.comitatonazionalepsicologi.it e alla psicopedagogista e psicologo scolastico NICOLETTA MAGGITTI membro del Comitato Conduce CARLO SAVEGNAGO Dopo “Invisibili” è uscito il nuovo documentario di Alessandro Amori “La morte negata” che indaga sulle morti da Covid 19 avvenute negli ospedali. Si terrà una proiezione del documentario a Thiene (VI) Venerdì 1 Dicembre alle 20.30 alla presenza del regista.
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.