Tempo di ascolto: 58:44

OPEC+, i paesi produttori di petrolio scaricano USA ed Europa – Giacomo Gabellini Stefano Orsi

L’OPEC+ taglia a sorpresa la produzione di un milione di barili di greggio al giorno. Che conseguenze si porta dietro questa decisione? Aumenterà il prezzo della benzina? Il Giappone ha ottenuto dagli USA la deroga ad acquistare il petrolio russo anche oltre il prezzo fissato del Price Cap. Elezioni in Finlandia: vittoria delle destre e […]

Pubblicato illunedì, 03 aprile 2023

L’OPEC+ taglia a sorpresa la produzione di un milione di barili di greggio al giorno. Che conseguenze si porta dietro questa decisione? Aumenterà il prezzo della benzina? Il Giappone ha ottenuto dagli USA la deroga ad acquistare il petrolio russo anche oltre il prezzo fissato del Price Cap. Elezioni in Finlandia: vittoria delle destre e sconfitta netta per la sinistra globalista di Sanna Marin, nonostante la sua grande fama mediatica. L’attentato di San Pietroburgo: ucciso il blogger Vladimir Tatarsky. I contorni della vicenda e il contesto sono ancora poco chiari. In Moldavia è in corso in questi giorni e fino al 7 Aprile un addestramento congiunto di forze speciali moldave, rumene, americane e britanniche. Xi Jinping: “Bisogna prepararsi alla guerra con gli USA”. Il leader cinese ha toccato questo argomento in quattro discorsi distinti in questi ultimi giorni. Tutti in visita a Pechino. Il 6 Aprile la von der Leyen e Macron saranno in Cina ad incontrare Xi Jinping. C’è già stato il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez, il presidente indonesiano e il ministro degli esteri giapponese. Anche il presidente brasiliano Lula andrà in visita a Pechino, l’11 Aprile, e per questo salterà la visita della von der Leyen in Brasile che era prevista per il 12. I principali fatti di politica internazionale analizzati da GIACOMO GABELLINI analista economico e geopolitico, scrittore e da STEFANO ORSI redattore della rivista il sudest.it , analista per il blog “Saker Italia” e collaboratore del blog “Lettera da Mosca”, autore dell’omonimo canale youtube. Conduce l’intervista CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche