Tempo di ascolto: 64:52

L'IDF impantanata in Libano - Giacomo Gabellini Stefano Orsi

“Siamo pronti a tutte le possibilità di fronte a chiunque voglia mettere a repentaglio la nostra sicurezza e giocare con il fuoco”. Questa la dichiarazione del comandante della Marina iraniana Tangsiri in risposta all’annuncio di Netanyahu della prossima rappresaglia di Israele.  Importantissima e rivelatrice intervista all’Economist di Naftali Bennett, recente ex primo ministro di Israele sulla reale strategia del paese in questo momento, intervista di cui parleremo fra poco. L’Iran ha stilato una lista degli obiettivi da colpire.

Un generale americano, Michael Kurilla, è in Medio Oriente per coordinare l’azione militare di Israele.

L'Ambasciatore russo in USA Anatoly Antonov sta rientrando a Mosca in maniera improvvisa. Cosa significa?

 

Pubblicato illunedì, 07 ottobre 2024

Conflitto in Ucraina. Riorna in auge nel mainstream la cessione di territori alla Russia in cambio dell’entrata dell’Ucraina nella NATO. Ne riparlano un po’ tutti i media occidentali, inclusi ovviamente quelli italiani.

Il clamoroso rifiuto: il Ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha incontrato il Segretario di Stato americano Antony Blinken durante l'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York i giorni scorsi. Blinken ha chiesto a Wang Yi di poter incontrare Xi Jinping ottenendo un rifiuto. L’episodio, come detto, è clamoroso e ha una serie di significati che analizziamo.

Il nostro appuntamento del Lunedì con i principali temi di politica internazionale commentati e analizzati da STEFANO ORSI collaboratore della rivista "Il Sudest" e dei blog "Saker Italia" e "Lettera da Mosca", autore dell'omonimo canale youtube e da GIACOMO GABELLINI analista di politica internazionale ed economia, scrittore, autore del canale youtube "Il Contesto".
 

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"