L'Europa si riarma contro la Russia - Giacomo Gabellini Stefano Orsi
Terremoto in Romania, respinta la candidatura di Calin Georgescu alle elezioni di Maggio. La Corte Costituzionale rumena boccia la candidatura del leader politico che già aveva vinto le elezioni di Ottobre e in conseguenza di questo annullate e che nei sondaggi è dato in netto vantaggio rispetto agli avversari. Come non vedere la lunga mano di Bruxelles in quanto sta avvenendo in Romania?
La Difesa comune europea, l’ombrello nucleare francese proposto da Macron a difesa dell’Europa, il piano di riarmo da 800mld annunciato da Ursula Von der Leyen. Gli Usa vogliono abbandonare le esercitazioni Nato in Ue che saranno comunque garantite per l’anno in corso. Donald Trump sta considerando l'ipotesi di ritirare 35.000 truppe americane dislocate in ambito NATO in Germania.
La Germania si prepara a rivedere le regole sul debito per fare spazio alle spese per la Difesa.
“Dove sono ormai i guerrieri d’Europa?” domanda ai lettori di Repubblica (ovviamente ben rilanciato dal mainstream schierato compatto) lo scrittore e giornalista Antonio Scurati? Gli intellettuali che teorizzano le guerre dalle loro biblioteche domestiche.
Il presunto asse tra Meloni e Trump crolla al cospetto dei dazi? Il Segretario americano al Commercio Howard Lutnick: “Anche l’Italia sarà colpita dai dazi ad Aprile. Spostate qui le fabbriche”.
Il nostro appuntamento del Lunedì con i principali fatti di politica internazionale commentati e analizzati da STEFANO ORSI autore dell'omonimo canale YouTube, collaboratore della rivista "Il Sudest" e dei blog "Saker Italia" e "Lettera da Mosca" e dall'analista scrittore GIACOMO GABELLINI autore del nuovo canale Youtube "Il Contesto - Analisi Economica e Geopolitica" https://www.youtube.com/@GiacomoGabellini
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.