Inflazione alle stelle, ma esistono soluzioni? – Andrea Ivan Costenaro e Costantino Rover
“La tempesta dopo la commedia” si intitolava la nostra puntata di Lunedì sull’avvenuta elezione del Presidente della Repubblica. Oggi ci occupiamo della “tempesta” – sottinteso “economica” – già iniziata e che sta entrando nel vivo. Nostri ospiti oggi ANDREA IVAN COSTENARO finanzialista, fondatore assieme a Valerio Malvezzi e Massimo Bolla dell’ AFIM (Associazione per il […]
“La tempesta dopo la commedia” si intitolava la nostra puntata di Lunedì sull’avvenuta elezione del Presidente della Repubblica. Oggi ci occupiamo della “tempesta” – sottinteso “economica” – già iniziata e che sta entrando nel vivo. Nostri ospiti oggi ANDREA IVAN COSTENARO finanzialista, fondatore assieme a Valerio Malvezzi e Massimo Bolla dell’ AFIM (Associazione per il Finanziamento d’Impresa), osservatore di tematiche economico-finanziarie e COSTANTINO ROVER divulgatore di tematiche economiche, scrittore, autore di “ECONOMI/GRAM – 2021 un anno di notizie di economia e non pericolosamente trascorso a credere a social, giornali e tv” (Gingko Edizioni) Conduce l’intervista CARLO SAVEGNAGO
Potete acquistare il libro ai seguenti link:
ECONOMI/GRAM edizione cartacea
Offerta 1+1: ECONOMI/GRAM + ESF
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.