Tempo di ascolto: 8:36

Il Papa preannuncia lo tsunami energetico e finanziario da Ottobre – Andrea Ivan Costenaro

Circa un mese e mezzo fa in questa rubrica si è detto, provocatoriamente ma non troppo, che il 95% delle imprese era a rischio di chiusura. In questi giorni su IlSole24Ore il presidente di Confindustria Carlo Bonomi indica che un quinto delle industrie sono a rischio se la Russia bloccasse improvvisamente le forniture di gas. […]

Pubblicato ilSeptember 04, 2022 23:10

Circa un mese e mezzo fa in questa rubrica si è detto, provocatoriamente ma non troppo, che il 95% delle imprese era a rischio di chiusura. In questi giorni su IlSole24Ore il presidente di Confindustria Carlo Bonomi indica che un quinto delle industrie sono a rischio se la Russia bloccasse improvvisamente le forniture di gas. Il piano interno è quello di indebitare ulteriormente le famiglie e le imprese. Secondo le statistiche dei mesi scorsi le famiglie italiane sono già talmente deboli a livello finanziario che un imprevisto di 5.000€ è insopportabile per il 40% di esse. Il Papa i giorni scorsi ha dato disposizione che tutti i fondi economici che fanno capo alla Chiesa in tutto il mondo devono essere riportati all’interno dello IOR addirittura già entro il 30 Settembre; è evidente che ai vertici della Chiesa non hanno più alcuna fiducia nel sistema finanziario. ANDREA IVAN COSTENARO, fondatore con Valerio Malvezzi di AFIM (www.afimpresa.it), è da oltre vent’anni mediatore creditizio per aiutare famiglie ed imprese a finanziare i propri progetti. Nella rubrica ECONOMIA SENZA SEGRETI approfondisce le tematiche che affronta quotidianamente con la sua società “Sartoria Finanziaria”.

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche