Tempo di ascolto: 48:17

Il Pakistan verso la guerra civile? – Giacomo Gabellini Stefano Orsi

Le relazioni tra Francia e Germania sono al loro punto più basso. Definita in Francia “cavaliere solitario” incamminato su un percorso di egoismo al quale non importa dei suoi partner e dell’UE. La Russia ha accusato la Gran Bretagna di aver sabotato il Nord Stream. Gli USA accelerano i piani di aggiornamento delle armi nucleari […]

Pubblicato ilOctober 31, 2022 16:09

Le relazioni tra Francia e Germania sono al loro punto più basso. Definita in Francia “cavaliere solitario” incamminato su un percorso di egoismo al quale non importa dei suoi partner e dell’UE. La Russia ha accusato la Gran Bretagna di aver sabotato il Nord Stream. Gli USA accelerano i piani di aggiornamento delle armi nucleari in Europa e in Italia vengono installate nuove testate nucleari; governo e parlamento italiani completamente bypassati dalle decisioni di Washington. USA, le riserve strategiche di petrolio (SPR, Strategic Petroleum Reserve) degli Stati Uniti sono al livello più basso dal 1984. Situazione molto pericolosa in Pakistan; il paese, che ricordiamolo è dotato di un centinaio di testate nucleari, è sull’orlo di una guerra civile. Situazione molto calda anche in Iran di cui facciamo un’analisi interna e della sua importante collocazione geopolitica attuale. Seconda parte dell’intervista a GIACOMO GABELLINI analista economico/ geopolitico scrittore e STEFANO ORSI analista geopolitico e responsabile dell’omonimo canale youtube. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche