Tempo di ascolto: 8:37
Il denaro e i nostri giudizi sul denaro - Elisa Renaldin
Il denaro è un mezzo per ottenere delle cose ma i giudizi su di esso creano dei recinti percettivi che limitano la possibilità di accedere a questa importante risorsa. Sono le interpretazioni attorno al denaro a creare un recinto percettivo, più che il denaro in sé.
Il nostro modo di decodificare la realtà e interpretarla è totalmente influenzato dal modello di realtà che assumiamo, ovvero su ciò che riteniamo vero o possibile. Le “storie” che ci raccontiamo diventano verità, quindi in base alla storia che ci raccontiamo, interpretiamo la realtà in un modo o in un altro.
Pubblicato ilgiovedì, 12 settembre 2024
AutoreElisa Renaldin
La “realtà” è totalmente mutevole in base alla soggettività, ma sono i modelli di realtà che ci spostano nelle nostre interpretazioni. I due modelli di realtà sono che la realtà è esterna e immutabile o che è fluida e modificabile internamente.
"FUORI DAL RECINTO PERCETTIVO" è una rubrica a cura di ELISA RENALDIN attrice e regista teatrale, conduttrice televisiva, autrice e conduttrice di workshop di Teatro Trasformativo. Aiuta uomini e donne ad uscire dai recinti percettivi limitanti. Appassionata di ricerca spirituale ed evoluzione interiore, è diplomata in Counseling Metacorporeo e ha in...
Potrebbe interessarti anche
October 24, 2024 00:00Elisa Renaldin
Come la manipolazione di massa opera in noi - Martino Nicoletti
July 16, 2024 00:00Martino Nicoletti
Tutti gli effetti negativi di latte e latticini - Mara Besacchi
September 18, 2024 00:00Mara Besacchi
Cosa fare se si hanno investimenti in banca? - Ettore Bellò
August 30, 2024 00:00Ettore Bellò e Federico Marcon