Tempo di lettura: meno di un minuto

I Costi Occulti Della Consulenza Della Banca

Prima del 2018 in Italia la consulenza finanziaria era di monopolio delle banche e delle imprese di investimento. Il modello era da sempre fortemente basato sulla vendita di prodotti finanziari. Secondo il Rapporto sulle scelte di investimento delle famiglie italiane 2020 pubblicato dalla CONSOB, il 54% dei clienti ritiene di non sostenere un costo per […]

Pubblicato ilgiovedì, 27 aprile 2023

Prima del 2018 in Italia la consulenza finanziaria era di monopolio delle banche e delle imprese di investimento. Il modello era da sempre fortemente basato sulla vendita di prodotti finanziari. Secondo il Rapporto sulle scelte di investimento delle famiglie italiane 2020 pubblicato dalla CONSOB, il 54% dei clienti ritiene di non sostenere un costo per la consulenza.     La verità è che viene prestata una consulenza all’apparenza gratuita, ma che in realtà è piena di costi. Il consulente finanziario della banca viene remunerato in base alle commissioni che tu paghi sui prodotti che ti sono stati venduti. Questi costi sono molto alti perché devono remunerare tutta la filiera: dal consulente, alla banca, fino al fondo che ha collocato il prodotto finanziario. Capisci come ci sia un evidente CONFLITTO DI INTERESSI. Il consulente della banca è incentivato a farti pagare più commissioni possibili per ottenere una remunerazione maggiore, ed tu dall’altra parte potresti non essere nemmeno consapevole di quanto stai pagando. Domanda. Rispondi sinceramente, se al momento hai degli investimenti in banca… Quanto stai pagando il tuo consulente? Se non lo sai è un problema perché potrebbe significare che stai pagando più del dovuto. Per capire quanto paghi puoi chiedere alla tua banca il report costi ex-post Mifid II. Per legge sono obbligati a dartelo. Oppure puoi contattarci e ti forniremo un’analisi del portafoglio completamente gratuita dove ti mostriamo esattamente quanto stai pagando per i tuoi investimenti e quanto potresti risparmiare. Questo è quello che facciamo in Vision SCF e se vuoi ottenere una prima consulenza di preanalisi finanziaria gratuita clicca qui.

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche