Gen. Flynn: "Trump, ecco le regole diplomatiche per un accordo con Putin" - Umberto Pascali Vincenzo Lorusso
Terminato a Mosca l’incontro tra l’inviato speciale di Trump, Steve Witkoff, e Putin. Dal Cremlino commentano: “Utile e costruttivo. Inviati segnali agli Stati Uniti sull’Ucraina”.
In questi giorni il Ministro degli Esteri russo Lavrov ha rilasciato dichiarazioni molto interessanti. Anticipiamo un passaggio significativo. “ La discussione sostanziale tra Mosca e Washington, in corso dall’inizio dell’anno, è molto utile e sta dando risultati. E’ stato grazie alla tenacia del presidente Donald Trump che il regime di Kiev ha accettato la nostra proposta di riprendere i colloqui di Istanbul”.
Dopo il disastro dell’incontro tra Ursula Von der Leyen e Donald Trump in Scozia i paesi europei andranno a trattare in ordine sparso, ognuno per sé, con gli Stati Uniti? E’ un’ipotesi estremamente realistica e forse inevitabile.
Netanyahu: “Occupiamo definitivamente Gaza” mentre 600 tra ex ufficiali militari israeliani e funzionari dei servizi segreti indirizzano una lettera aperta a Trump chiedendogli di fermare la guerra.
I principali temi di politica internazionale analizzati e commentati da UMBERTO PASCALI in collegamento da Washington, analista per gli Stati Uniti e per la politica internazionale e VINCENZO LORUSSO in collegamento da Mosca, giornalista dell’agenzia di stampa russa International Reporters, scrittore, documentarista.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.