
Tempo di ascolto: 12:41
Fare il genitore è difficile ma si può imparare - Enrico Cheli Cristina Cheli
In quanto mammiferi gli esseri umani nascono predisposti all’accudimento dei figli e in aggiunta “ereditano" dai loro genitori e dalla società nozioni e pratiche al riguardo. Tuttavia per un pieno sviluppo del bambino, che non sia solo fisico ma anche intellettivo, emotivo e relazionale, occorrono anche altre conoscenze e abilità, che sono state evidenziate dalla psicologia umanistica e dello sviluppo ma che la cultura dominante non conosce o sottovaluta. Vedremo che i genitori che hanno frequentato corsi di genitorialità consapevole, imparando nozioni e strumenti nuovi, hanno figli psicologicamente più sani e sereni e relazioni molto più appaganti con loro.
Pubblicato ilApril 28, 2025 12:30

Questa puntata di "Educare con coraggio" è curata da ENRICO CHELI psicologo, docente universitario di "Sociologia dell'Educazione e delle Relazioni" e CRISTINA CHELI Psicologa dello Sviluppo già docente universitaria, coautori di numerosi libri tra cui segnaliamo l'ultimo "I surrogati dell'amore".
Potrebbe interessarti anche
November 19, 2024 12:30Martino Nicoletti
Costruire il tuo patrimonio: la fase da 100.000€ a 300.000€ – Ettore Bellò
February 14, 2025 12:30Ettore Bellò e Federico Marcon
Ce l'avete richiesto: parliamo degli ETF - Ettore Bellò
September 13, 2024 12:30Ettore Bellò e Federico Marcon
La chiave per la salute: l'enzima sorgente - Francesco Oliviero
May 27, 2025 12:30Francesco Oliviero