Tempo di ascolto: 56:1

Etiopia, il tour di Giorgia Meloni nell’impero – Giacomo Gabellini Stefano Orsi

In Sudan è in corso un tentativo di golpe contro le forze governative nella capitale Khartum. L’attenzione della nostra informazione è dovuta al fatto che queste sono aree in cui l’occidente sta perdendo terreno a favore di Russia e Cina. I files segreti fuoriusciti dal Pentagono; possibile che il problema l’abbia generato il 21enne ufficiale […]

Pubblicato ilApril 17, 2023 17:19

In Sudan è in corso un tentativo di golpe contro le forze governative nella capitale Khartum. L’attenzione della nostra informazione è dovuta al fatto che queste sono aree in cui l’occidente sta perdendo terreno a favore di Russia e Cina. I files segreti fuoriusciti dal Pentagono; possibile che il problema l’abbia generato il 21enne ufficiale alle prime armi Jack Texeira, arrestato poche ore dopo che i files erano diventati di dominio pubblico? La Cina vara nuove regole per il reclutamento in tempo di guerra; la situazione a Taiwan si sta facendo di giorno in giorno più pericolosa. La visita del presidente brasiliano Lula a Pechino. Anche questo è un passaggio storico minimizzato dai nostri media. Lula stesso parla di scambi commerciali in yuan: niente male per un presidente che era considerato molto gradito a Washington. L’attentato al primo ministro giapponese Fumio Kishida, pochi giorni dopo il rifiuto del Giappone di allinearsi al price cap occidentale sulle materie prime energetiche. I principali fatti di politica internazionale di questi giorni commentati e analizzati da STEFANO ORSI redattore della rivista il sudest.it , analista per il blog “Saker Italia” e collaboratore del blog “Lettera da Mosca”, autore dell’omonimo canale youtube e da GIACOMO GABELLINI analista economico e geopolitico, scrittore. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche