Tempo di ascolto: 50:55

… e intanto le nostre città si paralizzano – Gavino Piga Arnaldo Vitangeli

Ricostruire la fiducia” “combattere la disinformazione” “i giornalisti non riescono più a imporre la loro verità”. E’ questo il problema del sistema di potere occidentale , ben consapevole che una narrazione senza credibilità e autorevolezza non sta in piedi, così come il loro gioco. I piani per l’Intelligenza Artificiale, il riposizionarsi in vista della vittoria […]

Pubblicato ilJanuary 23, 2024 18:48

Ricostruire la fiducia” “combattere la disinformazione” “i giornalisti non riescono più a imporre la loro verità”. E’ questo il problema del sistema di potere occidentale , ben consapevole che una narrazione senza credibilità e autorevolezza non sta in piedi, così come il loro gioco. I piani per l’Intelligenza Artificiale, il riposizionarsi in vista della vittoria di Trump all’orizzonte di fine 2024. Sono alcuni dei temi principali emersi la scorsa settimana in Svizzera al World Economic Forum. Ma poi parleremo delle reazioni a Bologna all’esperimento della mobilità a 30km/h e soprattutto come l’informazione ha cercato di difenderlo e promuoverlo. Bill Gates ricevuto la scorsa settimana a Palazzo Chigi da Giorgia Meloni e poi in visita da Mattarella al Quirinale. Italia in vendita; Repubblica se ne accorge il 19 Gennaio 2024 ma solo perché la vendita la sta realizzando la parte politica non di suo gradimento. Perchè queste vendite avvengono adesso, tra l’altro effettuate da quelli che si definiscono sovranisti… La nostra intervista al prof. GAVINO PIGA redattore del canale Telegram Giubbe Rosse e ARNALDO VITANGELI economista, responsabile del canale youtube La Finanza sul Web. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche