Donetsk e Lugansk aderiscono alla Russia; furia cieca degli USA – Armando Savini
La Russia convocherà il consiglio di sicurezza dell’ONU per i danni ai due gasdotti sottomarini Nord Stream; l’ha detto la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova. “E’ stupido e assurdo” incolpare Mosca per le fughe di gas, afferma il Cremlino. “Il presidente americano Joe Biden deve chiarire se vi siano gli Usa dietro gli […]
La Russia convocherà il consiglio di sicurezza dell’ONU per i danni ai due gasdotti sottomarini Nord Stream; l’ha detto la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova. “E’ stupido e assurdo” incolpare Mosca per le fughe di gas, afferma il Cremlino. “Il presidente americano Joe Biden deve chiarire se vi siano gli Usa dietro gli incidenti avvenuti al Nord Stream”, ha ancora affermato la portavoce. Stati Uniti, Polonia e Bulgaria invitano i loro concittadini a lasciare subito la Russia “con ogni mezzo disponibile”. Il sabotaggio dei due gasdotti Nord Stream porta davvero la firma USA? I possibili collegamenti con l’esito dei referendum nelle repubbliche di Donetsk e Lugansk per l’annessione alla Russia. Le ripercussioni in termini geopolitici, economici e sociali in Europa e per l’UE. Crollo della sterlina; interviene la Bank of England. Tutte le analisi con il nostro ospite di oggi, l’economista ARMANDO SAVINI. Conduce l’intervista CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.