Tempo di ascolto: 48:48

“Diritto analogico”, l’ancora di salvezza per chi rifiuta la gabbia digitale – Enrica Perucchietti Francesco Carraro

Dopo le accelerazioni degli ultimi tre anni – sia da parte dello Stato che dell’UE che delle banche – verso una progressiva digitalizzazione della nostra vita amministrativa, sanitaria e monetaria, un tema e un quesito stanno diventando sempre più centrali e ineludibili, adesso e nel futuro: possiamo, per chi lo vuole, tutelare un diritto analogico? […]

Pubblicato ilJuly 19, 2023 18:09

Dopo le accelerazioni degli ultimi tre anni – sia da parte dello Stato che dell’UE che delle banche – verso una progressiva digitalizzazione della nostra vita amministrativa, sanitaria e monetaria, un tema e un quesito stanno diventando sempre più centrali e ineludibili, adesso e nel futuro: possiamo, per chi lo vuole, tutelare un diritto analogico? Dobbiamo a questo punto pensare alla tutela di coloro che non vogliono diventare entità digitali, la cui vita sta venendo ingabbiata dentro una maglia di vincoli e di regole digitali, o quantomeno dar loro la possibilità di scegliere se diventare o meno entità digitali. In pratica stiamo parlando di quello che noi abbiamo per il momento battezzato “diritto analogico”, un tema che sia la giurisprudenza che l’informazione hanno ancora affrontato. Ne parliamo in anteprima qui a “Il Vaso di Pandora” assieme a ENRICA PERUCCHIETTI giornalista scrittrice e a FRANCESCO CARRARO avvocato, scrittore, formatore. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche