Tempo di ascolto: 8:22

Ancora sui modelli di realtà - Elisa Renaldin

uando osservi la realtà esterna stai guardando al passato. Che significa? La realtà esterna, visibile e materiale, è il risultato degli assunti, delle credenze e delle convinzioni maturate nell’arco del tempo che ha generato dei risultati. Quindi la realtà osservata è la conclusione di qualcosa che è stato avviato tempo addietro, nel momento in cui si sono creati determinati assunti.

Modificare la realtà da dentro significa che modificando le proprie convinzioni e credenze di base si modifica la percezione di ciò che accade intorno e le si attribuisce un altro significato. Di fatto la realtà cambia perché cambia la prospettiva dell’osservatore. Cambiano le sue idee, cambiano le sue azioni, cambia la risposta dell’ambiente.

 

Pubblicato ilmercoledì, 25 settembre 2024
Passare dal concetto di “la realtà è materiale e statica” a “la realtà è energia ed è fluida”, cambia totalmente la nostra percezione. La sequenza attraverso cui la realtà si manifesta parte dal pensiero che genera emozioni che a loro volta generano vibrazioni che vanno a cristallizzare la realtà materiale.  "FUORI DAL RECINTO PERCETTIVO" è una rubrica a cura di ELISA RENALDIN attrice e regista teatrale, conduttrice televisiva, autrice e conduttrice di workshop di Teatro Trasformativo. Aiuta uomini e donne ad uscire dai recinti percettivi limitanti. Appassionata di ricerca spirituale ed evo...

Abbonati per continuare a vedere!

Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati. Per continuare a visionare questo articolo, abbonati ora!

A partire da soli

€ 5,83/ mese

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"