All’UE è rimasta solo la via dell’autoritarismo – Gabriele Sannino
L’ex presidente russo e attuale vice presidente del Consiglio di sicurezza della Federazione russa, torna a parlare dell’UE e dell’occidente bocciando i leader: “Politici europei in declino… il livello dei politici occidentali è caduto in basso e l’ho visto con i miei occhi negli ultimi 20 anni… i grandi leader del passato non sono mai […]
L’ex presidente russo e attuale vice presidente del Consiglio di sicurezza della Federazione russa, torna a parlare dell’UE e dell’occidente bocciando i leader: “Politici europei in declino… il livello dei politici occidentali è caduto in basso e l’ho visto con i miei occhi negli ultimi 20 anni… i grandi leader del passato non sono mai stati russofobi, ma sono stati sostituiti da una nuova generazione di persone deboli che convenzionalmente si definiscono tecnocrati. Alcuni di loro sono specialisti abbastanza qualificati, ma niente di più”. In Russia vedono e preannunciano il crollo delle attuali elite europee che sono tele-guidate da Washington. L’UE si fonda su principi non democratici – il Consiglio europeo non è elettivo – così come l’adesione alla stessa UE e all’euro non sono frutto di una scelta di popolo ma di una elite politico-finanziaria. A questo punto l’unica chance che rimane a Bruxelles per sopravvivere è percorrere la via autoritaria fino in fondo. La nostra intervista a GABRIELE SANNINO giornalista scrittore blogger. Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.