Tempo di ascolto: 21:10

Ucraina, report difficile dalla Linea Rossa – Leonardo Dini e Marco Ghisetti

Aggiornamenti sulla situazione in Ucraina. Il presidente russo Vladimir Putin nella consueta conferenza stampa di fine anno ha ribadito che non è la Russia che sta piazzando missili vicino ai confini degli Stati Uniti ma che è Washington alle porte del paese euroasiatico. “E’ chiedere troppo non mettere alcun sistema di attacco vicino a casa […]

Pubblicato ilgiovedì, 23 dicembre 2021

Aggiornamenti sulla situazione in Ucraina. Il presidente russo Vladimir Putin nella consueta conferenza stampa di fine anno ha ribadito che non è la Russia che sta piazzando missili vicino ai confini degli Stati Uniti ma che è Washington alle porte del paese euroasiatico. “E’ chiedere troppo non mettere alcun sistema di attacco vicino a casa nostra? Cosa c’è di strano?” “E se avessimo messo noi missili al confine tra Stati Uniti e Canada? O in Messico?” “Gli USA devono dare garanzie subito”. La nostra intervista-reportage, ospiti il prof. LEONARDO DINI (in collegamento dall’Ucraina) esperto di politica estera, prof. di Filosofia del Diritto, epistemologo, direttore incaricato del Dipartimento relazioni internazionali di Polis Ethical School e MARCO GHISETTI analista geopolitico scrittore, collaboratore della rivista Eurasia e del “Centro Studi Eurasia e Mediterraneo”, autore di un libro di recente pubblicazione: “Talassocrazia – I fondamenti della geopolitica anglo-statunitense” (Anteo edizioni) Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche