Tempo di ascolto: 10:33

Tutte le impensabili e gravi conseguenze della scarsa idratazione - Francesco Oliviero

I tessuti che compongono il nostro corpo, costituito da 100.000 miliardi di cellule, hanno una superficie complessiva corrispondente a 200 ettari, cioè due milioni di metri quadri. 

L'acqua all'interno dell'organismo non è immobile bensì in movimento costante, per cui il nutrimento viene portato dai liquidi in circolazione e il grande oceano interno nel quale si trovano le cellule trasporta via le tossine prodotte come rifiuto del metabolismo. 

Tutta l'acqua del nostro organismo si rinnova completamente nell'arco di tre settimane. 

 

Pubblicato ilmartedì, 15 aprile 2025
Molte malattie derivano dalla mancanza di acqua bevuta che porta alla disidratazione delle cellule.  Molto spesso si crea in noi una confusione di percezione tra fame e sete per cui calmiamo regolarmente la sete mangiando senza percepirla come sete. Ecco alcuni importanti consigli e avvertenze per una corretta idratazione. "LA SALUTE COME BENE PREZIOSO" è una rubrica a cura del dottor FRANCESCO OLIVIERO medico, psichiatra, pneumologo, autore del libro "Acqua e coscienza".

Abbonati per continuare a vedere!

Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati. Per continuare a visionare questo articolo, abbonati ora!

A partire da soli

€ 5,83/ mese

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"