Tempo di ascolto: 40:14

Sanzioni farsa; no al caviale, si al petrolio – Giacomo Gabellini Stefano Orsi

Il sottomarino atomico americano Rhode Island è ufficilmente entrato nel Mediterraneo. Pakistan, l’attentato all’ex primo ministro Imran Khan in procinto di riconquistare la guida del governo. Il petrolio russo sta continuando tranquillamente ad essere esportato negli Stati Uniti; noi siamo parte in causa di questa farsa sull’energia perché il petrolio in questione viene raffinato in […]

Pubblicato ilmartedì, 08 novembre 2022

Il sottomarino atomico americano Rhode Island è ufficilmente entrato nel Mediterraneo. Pakistan, l’attentato all’ex primo ministro Imran Khan in procinto di riconquistare la guida del governo. Il petrolio russo sta continuando tranquillamente ad essere esportato negli Stati Uniti; noi siamo parte in causa di questa farsa sull’energia perché il petrolio in questione viene raffinato in Sicilia dalla società russa Lukoil. La Corea del Nord lancia missili verso la Corea del Sud, l’isola di Ulleung per la precisione e verso il mar del Giappone. I lanci nordcoreani di oggi arrivano mentre Corea del Sud e Stati Uniti hanno iniziato le più grandi esercitazioni aeree di sempre, esercitazioni che Pyongyang vede come provocazione e un preludio a un’invasione (che comunque non ci sarà). Vediamo invece a cosa realmente stanno puntando gli USA e qual è la loro strategia. L’Algeria è un fornitore di gas all’Italia che cerca di compensare la perdita di quello russo ma al contempo è un partner strategico della stessa Russia; sta infatti per firmare un contratto con la Russia per la fornitura di armi per un valore oscillante tra i 12 e i 17 miliardi di dollari. L’annuncio sarebbe previsto in occasione della prossima visita del presidente algerino Abdelmajid Tebboun a Mosca. Nuovo appuntamento sul nostro canale con GIACOMO GABELLINI analista economico e geopolitico, scrittore e STEFANO ORSI redattore della rivista il sudest.it , analista per il blog “Saker Italia” e collaboratore del blog “Lettera da Mosca”, responsabile dell’omonimo canale youtube. Conduce l’intervista CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche