Roma e Milano, la sfilata dei pacifisti guerrafondai – Stefano Orsi Giacomo Gabellini
Le elezioni di midterm che si terranno domani 8 Novembre negli Stati Uniti sono un po’ il convitato di pietra di tutti gli avvenimenti che andremo a commentare nella puntata di oggi e di domani. Italia: le condizioni per l’invio delle armi in Ucraina verrà desecretato? Comporterà un dibattito parlamentare? L’unica certezza è che il […]
Le elezioni di midterm che si terranno domani 8 Novembre negli Stati Uniti sono un po’ il convitato di pietra di tutti gli avvenimenti che andremo a commentare nella puntata di oggi e di domani. Italia: le condizioni per l’invio delle armi in Ucraina verrà desecretato? Comporterà un dibattito parlamentare? L’unica certezza è che il dibattito comunque non prevederà un voto finale perchè è in un ambito in cui il nostro paese non ha alcun potere decisionale. Roma e Milano, il week end di manifestazioni per la pace ; ecco cos’è successo. Appuntamento con i fatti internazionali assieme a GIACOMO GABELLINI analista economico e geopolitico, scrittore e STEFANO ORSI redattore della rivista il sudest.it , analista per il blog “Saker Italia” e collaboratore del blog “Lettera da Mosca”, responsabile dell’omonimo canale youtube. Conduce l’intervista CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.