Tempo di ascolto: 57:45

Qatar: “Insabbiate le indagini o niente gas” – Giacomo Gabellini Stefano Orsi

Il Qatar ha fatto sapere che se Bruxelles porterà avanti l’inchiesta sul Qatargate salteranno anche gli accordi di fornitura del gas. Truppe di Mosca ammassate in Bielorussia; esercitazioni, diversivo o nuova fase bellica? I principali aggiornamenti sul conflitto. Giappone, la produzione delocalizzata delle aziende torna nel paese. Lo yen più debole sta aumentando il potere […]

Pubblicato illunedì, 19 dicembre 2022

Il Qatar ha fatto sapere che se Bruxelles porterà avanti l’inchiesta sul Qatargate salteranno anche gli accordi di fornitura del gas. Truppe di Mosca ammassate in Bielorussia; esercitazioni, diversivo o nuova fase bellica? I principali aggiornamenti sul conflitto. Giappone, la produzione delocalizzata delle aziende torna nel paese. Lo yen più debole sta aumentando il potere competitivo delle società giapponesi all’estero. La Lagarde alza il costo del denaro di mezzo punto percentuale – portandolo al 2% – prefigurando di fatto ulteriori aumenti anche nel prossimo anno e ridurrà il Quantitative Easing di 15 miliardi al mese da Marzo attraverso il mancato reinvestimento dei titoli di Stato in scadenza. La Von der Leyen ha annunciato che tra Consiglio e Parlamento europeo è stato raggiunto un accordo provvisorio su RePowerEu, il piano della Commissione che mira a produrre energia pulita e a rendere l’Europa indipendente dai combustibili fossili russi. Appuntamento con la politica internazionale assieme a GIACOMO GABELLINI analista politico scrittore e STEFANO ORSI editorialista, responsabile dell’omonimo canale youtube. Conduce l’intervista CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche