La fiction di guerra elimina i fatti scomodi – David Colantoni Paolo Borgognone
I rapporti tra Russia e Ucraina sono molto più complessi di come ci vengono presentati da tv e giornali, a partire dalla questione dell’industria e del know-how militare e bellico ucraino. L’Ucraina è il 4° esportatore di armi a livello mondiale. L’analisi di un fatto totalmente inedito a livello mediatico, la partecipazione dell’Ucraina all’invasione dell’Iraq; […]
I rapporti tra Russia e Ucraina sono molto più complessi di come ci vengono presentati da tv e giornali, a partire dalla questione dell’industria e del know-how militare e bellico ucraino. L’Ucraina è il 4° esportatore di armi a livello mondiale. L’analisi di un fatto totalmente inedito a livello mediatico, la partecipazione dell’Ucraina all’invasione dell’Iraq; un accadimento che, se di pubblico dominio, manderebbe all’aria tutto l’impianto propagandistico occidentale, soprattutto di questi ultimi mesi. Alcuni dei molti temi affrontati nell’intervista di oggi, ospiti PAOLO BORGOGNONE storico, scrittore e DAVID COLANTONI scrittore, saggista, poeta, pittore e artista visivo. Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.