
La comunicazione tra adulti e bambini - Enrico Cheli Cristina Cheli
Nel nuovo modello educativo che qui proponiamo le modalità di comunicazione e relazione tra genitori e figli e tra insegnanti e studenti hanno una importanza centrale. Dal momento che lo sviluppo del bambino avviene a stadi appare chiaro che spetta agli adulti andare incontro ai bambini, adattando il modo di comunicare alle loro minori capacità mentali e comunicative.
In passato invece il modello autoritario patriarcale vedeva i bambini come piccoli adulti da comandare e indirizzare e quindi genitori e insegnanti pretendevano che fossero i bambini ad adattarsi ai modi dei grandi. Ciò creava notevoli difficoltà di comprensione e ostacolava non poco la corretta crescita psicologica e sociale dei bambini.
