Tempo di ascolto: 12:35

La comunicazione tra adulti e bambini - Enrico Cheli Cristina Cheli

Nel nuovo modello educativo che qui proponiamo le modalità di comunicazione e relazione tra genitori e figli e tra insegnanti e studenti hanno una importanza centrale. Dal momento che lo sviluppo del bambino avviene a stadi appare chiaro che spetta agli adulti andare incontro ai bambini, adattando il modo di comunicare alle loro minori capacità mentali e comunicative.

In passato invece il modello autoritario patriarcale vedeva i bambini come piccoli adulti da comandare e indirizzare e quindi genitori e insegnanti pretendevano che fossero i bambini ad adattarsi ai modi dei grandi. Ciò creava notevoli difficoltà di comprensione e ostacolava non poco la corretta crescita psicologica e sociale dei bambini.

Pubblicato illunedì, 12 maggio 2025
Questa puntata di "Educare con coraggio" è curata da ENRICO CHELI psicologo, docente universitario di "Sociologia dell'Educazione e delle Relazioni" e CRISTINA CHELI Psicologa dello Sviluppo già docente universitaria, coautori di numerosi libri tra cui segnaliamo l'ultimo "I surrogati dell'amore".

Abbonati per continuare a vedere!

Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati. Per continuare a visionare questo articolo, abbonati ora!

A partire da soli

€ 5,83/ mese