Tempo di ascolto: 57:52

Embargo al petrolio di Mosca; l’UE gioca alla roulette russa – Giacomo Gabellini Stefano Vernole

Il Financial Times nomina Zelensky “persona dell’anno”: “Un Churchill per l’era dei social media… un portabandiera della democrazia liberale”. Oggi inizia l’embargo del petrolio russo da parte dell’UE. A cosa andiamo incontro? Quali saranno le ripercussioni? In questo contesto si registra un appuntamento che è destinato probabilmente a diventare storico: Venerdì prossimo 9 Dicembre Xi […]

Pubblicato illunedì, 05 dicembre 2022

Il Financial Times nomina Zelensky “persona dell’anno”: “Un Churchill per l’era dei social media… un portabandiera della democrazia liberale”. Oggi inizia l’embargo del petrolio russo da parte dell’UE. A cosa andiamo incontro? Quali saranno le ripercussioni? In questo contesto si registra un appuntamento che è destinato probabilmente a diventare storico: Venerdì prossimo 9 Dicembre Xi Jinping andrà in visita in Arabia Saudita. 1) “Il Governo non ha approvato l’invio delle armi in Ucraina ma la cornice giuridica all’interno della quale si potrà decidere se mandare le armi. Al momento il Governo non ha ancora deciso nulla, per quello mi ha dato fastidio il termine ‘guerrafondaio’ usato da Conte“. L’ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, intervistato a ‘Mezz’ora in più’ su Rai 3. La visita del presidente del Consiglio Europeo Charles Michel a Pechino; un viaggio interlocutorio che non ha spostato minimamente la posizione di Ue e Cina sui dossier Ucraina e Taiwan ed è stato fatto nel momento peggiore, nel pieno delle proteste contro il regime cinese. Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, dopo la riunione dell’organizzazione a Bucarest, ha dichiarato: “La Nato sta discutendo il trasferimento dei sistemi di difesa aerea Patriot a Kiev”. Il portavoce del Pentagono ha smentito queste affermazioni di Stoltenberg. In ordine cronologico, il portavoce ha smentito dopo che l’ex presidente russo Medvedev aveva dichiarato “Se la Nato, come affermato da Stoltenberg, dovesse fornire ai fanatici ucraini sistemi Patriot insieme al suo personale, diventerebbe un obiettivo legittimo delle nostre forze armate”. La Germania acquisterà 2mln di tonnellate l’anno di GNL dal Qatar dal 2026. QatarEnergy e ConocoPhillips hanno firmato un accordo ieri per esportare gas naturale liquefatto (GNL) in Germania per almeno 15 anni a partire dal 2026, ha affermato il CEO di QatarEnergy. La nostra intervista a STEFANO VERNOLE vice presidente del CESEM – Centro Studi Eurasia e Mediterraneo e GIACOMO GABELLINI analista economico e geopolitico, scrittore. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche