Tempo di ascolto: 45:11

Draghi Macron e Scholz in Ucraina per il grano… o per la pace? – Mirko Mussetti Stefano Vernole

Mario Draghi, Olaf Scholz e Emmanuel Macron mercoledì a Kiev da Zelenski. Il presidente ucraino ha affermato che la comunità internazionale dovrebbe aiutare Taiwan a resistere all’aggressione cinese prima che Pechino attacchi la democrazia dell’isola che rivendica come propria provincia. Il ministro della difesa cinese Wei Fenghe ad un vertice sulla sicurezza tenutosi a Singapore […]

Pubblicato illunedì, 13 giugno 2022

Mario Draghi, Olaf Scholz e Emmanuel Macron mercoledì a Kiev da Zelenski. Il presidente ucraino ha affermato che la comunità internazionale dovrebbe aiutare Taiwan a resistere all’aggressione cinese prima che Pechino attacchi la democrazia dell’isola che rivendica come propria provincia. Il ministro della difesa cinese Wei Fenghe ad un vertice sulla sicurezza tenutosi a Singapore ha dichiarato che le relazioni tra Cina e USA sono a un punto critico. la guerra dei porti preludio della crisi del grano e quindi alimentare prossima a venire. A confermare la spaccatura che sta portando alla nascita di blocchi geopolitici nuovi e inediti, l’Algeria rompe con la Spagna: pronto un accordo militare con la Russia. C’è un tentativo da parte della stessa Russia di creare un “BRICS plus” coinvolgendo nuove nazioni, in particolare dell’America Latina. Accordo militare in arrivo tra Mosca e Nicaragua. Questi alcuni dei tantissimi temi trattati nella puntata di oggi, ospiti MIRKO MUSSETTI analista geopolitico della rivista “Limes”, collaboratore di “Inside Over” e STEFANO VERNOLE vice presidente del “CeSEM – Centro Studi Eurasia e Mediterraneo”. Conduce l’intervista CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche