Tempo di ascolto: 40:43

Dalla lotta di classe per i diritti alla guerra predatoria delle elite -Andrea Legni Michele Manfrin

Dal 2005 al 2021 il numero di individui in povertà assoluta è quasi triplicato, passando da 1,9mil a 5,6% che equivale al 9,5% della popolazione. Mediobanca: potere di acquisto in un anno -22%. Nello stesso periodo i profitti delle principali aziende italiane sono cresciuti del 26%. Nel 1995 metà degli italiani possedeva il 10,2% del […]

Pubblicato ilmercoledì, 25 ottobre 2023

Dal 2005 al 2021 il numero di individui in povertà assoluta è quasi triplicato, passando da 1,9mil a 5,6% che equivale al 9,5% della popolazione. Mediobanca: potere di acquisto in un anno -22%. Nello stesso periodo i profitti delle principali aziende italiane sono cresciuti del 26%. Nel 1995 metà degli italiani possedeva il 10,2% del patrimonio nazionale; nel 2021 ne possiede il 2,5%. La shock economy; ogni emergenza, anche quelle naturali non pianificate, viene utilizzata dalle élite per arricchirsi e per accelerare l’agenda globalista. Quali sono le tecniche usate dalle élite. Molto di quello che si sa sul neoliberismo è sbagliato. Quali sono i principali convincimenti sbagliati? Ha ancora senso parlare di lotta di classe nel 3° millennio? La nostra intervista a ANDREA LEGNI direttore del quotidiano online L’Indipendente e al giornalista economico MICHELE MANFRIN. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche