Tempo di ascolto: 33:34

Da cittadini attivi a spettatori passivi: come è avvenuta la mutazione – Giò Fumagalli

Con circa mezza popolazione mondiale chiamata al voto il 2024 questo è un anno critico e cruciale per il rapporto fra la libertà di opinione e di informazione e il corretto funzionamento delle istituzioni democratiche. L’unica cosa certa è che ogni certezza del passato si sta sgretolando. L’Economist alcuni giorni fa ha addirittura titolato in […]

Pubblicato ilMarch 01, 2024 11:41

Con circa mezza popolazione mondiale chiamata al voto il 2024 questo è un anno critico e cruciale per il rapporto fra la libertà di opinione e di informazione e il corretto funzionamento delle istituzioni democratiche. L’unica cosa certa è che ogni certezza del passato si sta sgretolando. L’Economist alcuni giorni fa ha addirittura titolato in copertina che “I Social Network sono finiti”. Adam Mosseri, amministratore delegato di Instagram, dichiara apertamente che le news politiche saranno pesantemente limitate su Instagram e su Threads, e Open AI si prepara al lancio di Sora, una piattaforma in grado di produrre video iperrealistici partendo da semplici basi testuali. Come si è evoluto il ruolo del cittadino in relazione alla sua vita online, e perché questa evoluzione sarà cruciale in un anno come il 2024. La nostra intervista a GIO’ FUMAGALLI di Ibex Edizioni, casa editrice specializzata nell’analisi della costruzione del consenso.

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche