“Il transumanesimo è una malattia dell’anima” – Federica Francesconi
Robot umanoidi e impianti chip neurali; la Cina avanza imperterrita con la sua agenda 2030. Entro il prossimo anno prevista la produzione in massa di robot umanoidi per ordine dello stesso Xi Jinping. Il transumanesimo mira alla soppressione della sovranità in tutte le sue declinazioni; spieghiamo cosa si intende dire. Le origini ideologiche, filosofiche e […]
Robot umanoidi e impianti chip neurali; la Cina avanza imperterrita con la sua agenda 2030. Entro il prossimo anno prevista la produzione in massa di robot umanoidi per ordine dello stesso Xi Jinping. Il transumanesimo mira alla soppressione della sovranità in tutte le sue declinazioni; spieghiamo cosa si intende dire. Le origini ideologiche, filosofiche e culturali del transumanesimo. Intelligenza artificiale: può essere una grande opportunità, perfino per l’evoluzione dell’essere umano. Dipende solo se è controllabile dagli utilizzatori stessi o, come è adesso da una elite e soprattutto per quali scopi. Con le premesse attuali l’intelligenza artificiale è prevalentemente un danno per la collettività. Come possiamo uscirne da vincitori – che a questo punto vuol dire “da uomini liberi” – e non da vittime? La nostra intervista alla professoressa FEDERICA FRANCESCONI scrittrice attivista nel mondo della controinformazione, autrice del libro “La caduta del transumanesimo – Perchè i mondialisti falliranno” Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.