Tempo di ascolto: 17:28

Conto alla rovescia per l’armageddon finanziario? – Armando Savini

La BCE si spinge al collasso; la stabilità dei prezzi, che significa inflazione bassa, va perseguita e ottenuta anche a costo di stroncare l’economia. Il capo della Bundesbank Joachim Nagel ha dichiarato al Financial Times, in un commento pubblicato mercoledì, che i responsabili delle politiche dell’Eurozona devono essere “testardi” e continuare ad aumentare i costi […]

Pubblicato ilvenerdì, 24 marzo 2023

La BCE si spinge al collasso; la stabilità dei prezzi, che significa inflazione bassa, va perseguita e ottenuta anche a costo di stroncare l’economia. Il capo della Bundesbank Joachim Nagel ha dichiarato al Financial Times, in un commento pubblicato mercoledì, che i responsabili delle politiche dell’Eurozona devono essere “testardi” e continuare ad aumentare i costi di finanziamento per combattere l’inflazione. Il Segretario al Tesoro degli Stati Uniti Janet Yellen ha dichiarato che il governo potrebbe intervenire per garantire i depositi di altre banche se queste rappresentano una minaccia per il sistema bancario. I prezzi dell’oro sono saliti giovedì dopo che la Federal Reserve americana ha aumentato i tassi di interesse di 25 punti base e ha segnalato di essere sul punto di sospendere i futuri rialzi alla luce delle recenti turbolenze nel settore finanziario. Secondo Goldman Sachs Group Inc. la legge storica del Presidente degli Stati Uniti Joe Biden sull’energia pulita costerà circa 1,2 trilioni di dollari, tre volte di più rispetto alle previsioni ufficiali del governo. A Mosca, Xi e Putin seppelliscono la Pax Americana. Il leader cinese e russo hanno rivelato il loro impegno comune a ridisegnare l’ordine globale, un’impresa che “non si vedeva da 100 anni”. I principali fatti di economia e geopolitica analizzati assieme all’economista e saggista ARMANDO SAVINI autore del canale Telegram https://t.me/chaosmega Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche