Prossima diretta

La prossima diretta verrà trasmessa il giorno 23 ottobre 2025 alle ore 19:15Europa e Medio Oriente, la pace è ancora lontana - Paolo Borgognone

Tempo di ascolto: 42:22

Come uscire dalle trappole mentali dell'olocausto- Armando Savini Andrea Di Gregorio

Ultimamente Josep Borrell, ex capo della diplomazia dell’UE ha dichiarato: “L’olocausto ha dato a Israele un assegno in bianco per il genocidio”. Norman G. Finkelstein – ebreo americano e figlio di sopravvissuti ai lager – definisce l’Olocausto «una strumentalizzazione della sofferenza, un’arma ideologica sfruttata per fini politici» e Israele uno “Stato completamente folle”. Quali meccanismi ha usato la propaganda mediatica per inculcare l'identità antisionismo= antisemitismo? È davvero così? Che ruolo ha giocato l'olocausto in questi decenni?  Quanto pesa la memoria storica nel modo in cui giudichiamo i conflitti di oggi? 

Pubblicato ilmercoledì, 22 ottobre 2025

Cosa sono gli effetti della vittima identificabile e delle credenziali morali e come influenzano la nostra mente? Perché certi racconti ci colpiscono più di altri e certi eventi dominano i media? Come mai tendiamo a incolpare interi popoli per le azioni di pochi? Come può un gruppo arrivare a radicalizzarsi fino a perdere il senso critico? Quanto le emozioni influenzano la nostra capacità di capire ciò che accade in guerra? Come possiamo evitare di farci manipolare da queste distorsioni percettive? 

Ne parliamo in questa puntata de "Al margine del caos" con ARMANDO SAVINI, scrittore ed economista, e ANDREA DI GREGORIO, direttore di "PNL Evolution" scuola di PNL Sistemica in Svizzera.

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"