Tempo di ascolto: 18:5

Come fronteggiare il rischio di una società sempre più fluida? – Martino Nicoletti

In questi ultimi giorni abbiamo assistito ad un’escalation di notizie sui temi della fluidità di genere e i diritti della comunità LGBTQ: dalla clinica per cambiare sesso in Veneto, alle manifestazioni a Milano sui diritti della comunità arcobaleno, alle recenti dichiarazioni di Papa Bergoglio sull’inclusione dei membri LGBTQ nella comunità dei fedeli. Martino Nicoletti, prendendo […]

Pubblicato ilApril 19, 2023 16:07

In questi ultimi giorni abbiamo assistito ad un’escalation di notizie sui temi della fluidità di genere e i diritti della comunità LGBTQ: dalla clinica per cambiare sesso in Veneto, alle manifestazioni a Milano sui diritti della comunità arcobaleno, alle recenti dichiarazioni di Papa Bergoglio sull’inclusione dei membri LGBTQ nella comunità dei fedeli. Martino Nicoletti, prendendo spunto da questi accadimenti, propone una riflessione sull’identità dell’uomo (maschio) di oggi: una realtà che si muove spesso tra i due modelli estremi ed opposti del macho, tutto ormoni e tutto muscoli, e quello opposto di un adulto-eterno adolescente, ipersensibile e sempre bisognoso di rassicurazioni. Ispirandosi al suo recente libro “Cavalcare il Kali Yuga” e come alternativa a questi cliché, Nicoletti ci parla del cammino del “guerriero dello spirito”: una filosofia di vita antica ma ancora molto attuale che può rappresentare un riferimento concreto per l’uomo di oggi in cerca di un orientamento interiore per affrontare in modo autentico le insidie di questo nostro caotico tempo e per imparare a vivere la vita totalmente, con apertura, senza veli, senza paure e tabù. “CONSIGLI AI NAVIGANTI” è una rubrica a cura di MARTINO NICOLETTI antropologo scrittore life coach www.martinonicoletti.com

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche