Tempo di ascolto: 67:35

Vertice UE-CELAC: Ursula, la bella addormentata nel bosco – Giacomo Gabellini Stefano Orsi

Elezioni in Spagna. Vincono i popolari ma difficilmente riusciranno a creare un governo. Si andrà nuovamente a votare? Che indicazioni si traggono in vista delle europee della primavera dell’anno prossimo? Aggiornamento conflitto russo ucraino: gli attacchi di droni kamikaze ucraini in Russia. I russi sfondano in alcune aree ucraine. Incontro Putin Lukashenko: le cose più […]

Pubblicato illunedì, 24 luglio 2023

Elezioni in Spagna. Vincono i popolari ma difficilmente riusciranno a creare un governo. Si andrà nuovamente a votare? Che indicazioni si traggono in vista delle europee della primavera dell’anno prossimo? Aggiornamento conflitto russo ucraino: gli attacchi di droni kamikaze ucraini in Russia. I russi sfondano in alcune aree ucraine. Incontro Putin Lukashenko: le cose più importanti che sono state dette. L’arresto in Russia di Igor Girkin detto Strelkov. “Questo vertice Ue-Celac è stato come un nuovo inizio tra vecchi amici. Questi sono tempi di grandi cambiamenti geopolitici e amici come l’Ue e i partner dell’America Latina e dei Caraibi devono avvicinarsi. È quello che stiamo facendo con la nuova Agenda di Investimenti Global Gateway, con la quale investiremo più di 45 miliardi di euro nella regione. Vogliamo portare benefici alle comunità locali e creare filiere a livello locale nella regione. Questo è lo spirito del nostro partenariato”. Così la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha chiuso l’incontro che i giorni scorsi ha riunito a Bruxelles i capi di Stato sia dell’Ue che della Celac, la Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi. E’ andata bene così come ha dichiarato la von der Leyen? In USA bloccato il canale youtube di Robert Kennedy, il candidato scomodo che correrà alle primarie del Partito Democratico. I principali fatti di politica internazionale della settimana analizzati e commentati da STEFANO ORSI redattore della rivista il sudest.it , analista per il blog “Saker Italia” e collaboratore del blog “Lettera da Mosca”, autore dell’omonimo canale youtube e da GIACOMO GABELLINI analista economico e geopolitico, scrittore. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche