Perchè Putin guarda con attenzione all'Italia - Lamberto Rimondini
Putin, anche recentemente, ha fatto dichiarazioni di amicizia nei riguardi dell’Italia, cosa che ha fatto anche la portavoce del ministero degli esteri russo Maria Zakharova, lanciando dei veri appelli al nostro paese, seppur Giorgia Meloni si mantenga completamente allineata alla NATO e abbia dichiarato che l’Italia potrebbe trasferire i missili a lungo raggio Storm Shadow in Ucraina, pur senza arrivare ai proclami bellici che contraddistinguono Macron in Francia e Sunak in Inghilterra. Perché questo atteggiamento dei vertici politici russi nei riguardi dell’Italia?
Cerchiamo di interpretare alcuni passaggi della parte desecretata del “Trattato di Parigi” del 1947.
L’Italia potrebbe cambiare contesto?
La nostra intervista a LAMBERTO RIMONDINI ricercatore indipendente, scrittore, articolista, autore del libro “L’ALTRA STORIA D’ITALIA 1948-2022” (Arianna Editrice).
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.