Tempo di ascolto: 34:38

Perchè il sistema ci perseguita col finto "green" e tace sui microrganismi - Patrizia Krisa Alessandro Griso

Martedì prossimo 22 Aprile si celebra il 25°Earth Day, la giornata della terra. 

Venticinque centimetri di crosta terrestre ci danno la vita! Il terreno è la nostra unica fonte di vita per bere, mangiare e rimanere in salute. Possiamo migliorare il nostro rapporto con questo bene indispensabile e limitato? Si, conoscendo le dinamiche che generano la vita e la morte possiamo collaborare con la terra.

L’anidride carbonica è un bene prezioso per noi e per le piante: perché invece è definito “pericoloso”?

 

Pubblicato ilsabato, 19 aprile 2025

C’è stata di recente la clamorosa e destabilizzante fuoriuscita (per il mondo che ruota attorno al World Economic Forum e centri di potere simili) dell’Amministrazione Trump dagli “Accordi di Parigi sul Clima”; facciamo chiarezza su questa questione.

Riscaldamento globale, Carbon Free, Green Washing, Agenda 2030 e le distorsioni attribuite alla volontà di migliorare il nostro mondo.

La nostra intervista a PATRIZIA KRISA e ALESSANDRO GRISO studiosi di microbiologia e ideatori del progetto NAMI www.namiorganic.com 

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"