Le strategie per demolirci dall'interno - Martino Nicoletti
Mentre Elon Musk propone al salone We Robot il robot-maggiordomo di ultima generazione, un ragazzo di 15 anni si suicida con la pistola del padre perché bullizzato a scuola… Notizie che disegnano un panorama contraddittorio: un mondo che avanza di gran carriera ma che lascia dietro di pezzi e brandelli di nuove generazioni… Al di là dell’aspetto scientifico e sociale, perché esiste così tanto interesse per la tecnologia e per l’Intelligenza Artificiale nella nostra epoca?Quali sono i consigli in primo luogo per i genitori e poi per i giovani che stanno perdendo l’orientamento in questa epoca caotica e schizofrenica?
Ne parliamo oggi con l’antropologo e scrittore MARTINO NICOLETTI che dirige il canale YouTube "Il Lupo della Steppa Channel" e per gli abbonati a IL VASO DI PANDORA cura la rubrica "Iperborea"dedicata alla spiritualità e alle strategie per mantenersi in piedi in questa difficile epoca. Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.