Tempo di ascolto: 7:49

Le armi per l’Ucraina vanno in Africa e all’Isis: ecco le prove – Fabio Sarzi Amadè

Lo scorso 28 Febbraio il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato tramite lo “Strumento Europeo per la Pace” e su richiesta del governo di Kiev un pacchetto di sostegno da 500 milioni di € per le forze armate ucraine che include, per la prima volta dell’UE, armi letali, ammettendo che l’Ucraina è in guerra da sette […]

Pubblicato ilmartedì, 21 giugno 2022

Lo scorso 28 Febbraio il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato tramite lo “Strumento Europeo per la Pace” e su richiesta del governo di Kiev un pacchetto di sostegno da 500 milioni di € per le forze armate ucraine che include, per la prima volta dell’UE, armi letali, ammettendo che l’Ucraina è in guerra da sette anni ma senza specificare contro chi. Il 23 Marzo, il 13 Aprile e il 23 Maggio vengono aggiunte tre ulteriori tranche a sostegno dell’Ucraina; totale, per ora, 2 miliardi di €. Come viene gestito l’invio degli armamenti e dove vanno effettivamente le armi? Ecco le sconvolgenti scoperte emerse dalla ricerca di Fabio Sarzi Amadè per conto del nostro canale. “GOCCE D’EUROPA” è una rubrica a cura di FABIO SARZI AMADE’ docente di Diritto del Lavoro, già consulente per la Regione Piemonte a Bruxelles.

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche