Tempo di ascolto: 27:29

L’impero del “filantropo” è al tramonto? – Gabriele Sannino

Mercoledì abbiamo parlato – più precisamente ne ha parlato FABIO SARZI AMADE’ nella sua rubrica – di Bill Gates, una delle figure più controverse e possiamo dire oscure a livello planetario. Oggi facciamo una cosa analoga con un’altra figura estremamente controversa da molti decenni, visto che stiamo parlando di un uomo che quest’anno compie 93 […]

Pubblicato ilJuly 13, 2023 16:25

Mercoledì abbiamo parlato – più precisamente ne ha parlato FABIO SARZI AMADE’ nella sua rubrica – di Bill Gates, una delle figure più controverse e possiamo dire oscure a livello planetario. Oggi facciamo una cosa analoga con un’altra figura estremamente controversa da molti decenni, visto che stiamo parlando di un uomo che quest’anno compie 93 anni, essendo nato nel 1930. Stiamo parlando di George Soros imprenditore, filantropo (così lo definisce Wikipedia, quelli americani sono tutti filantropi…), banchiere ungherese naturalizzato statunitense. Chi è davvero George Soros? Vediamo i suoi finanziamenti a livello planetario e in particolare all’Italia. Recentemente George Soros ha lasciato il timone della sua nave al figlio Alexander. Chi è Alexander Soros? Alla luce di questa successione qual è la situazione dell’impero del finanziere? E’ azzardato dire che è al tramonto? Nostro ospite oggi in trasmissione GABRIELE SANNINO giornalista scrittore blogger autore dei canali Telegram e Rumble “Quello che i media non dicono”. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche